Stage è il momento di fare ordine. Agsp: necessaria una “Carta dei diritti e dei doveri” dello stagista
C’è quello che lavora come un normale redattore, se non di più, svolgendo compiti che in realtà gli sarebbero preclusi. L’altro, se gli va bene, porta i caffè al caposervizio che ogni tanto, per premio, gli dice: «Stammi sulle agenzie». Qualcuno, in redazione, non ci entra proprio, magari a pochi giorni dall’inizio del tirocinio, a […]
Read MoreRepubblica degli stagisti: “Basta alla lotta tra poveri tra stagisti e professionisti disoccupati”
Lo stage, si sa, è ormai la corsia obbligatoria per l’ingresso del mercato del lavoro, ancor di più nel mondo del giornalismo. Repubblicadeglistagisti.it “è un giornale online nato per approfondire la tematica dello stage in Italia e dare voce agli stagisti”, come si legge su una pagina del portale. L’obiettivo del sito è denunciare gli […]
Read MoreStage: la legge e le regole per il praticante in redazione
Stage. Un momento che il giovane praticante attende come banco di prova delle sue capacità. Per i ragazzi delle scuole di giornalismo entrare finalmente nelle redazioni è l’occasione per scoprire quanto trovino riscontro nella realtà ritmi e metodi di lavoro ai quali si sono abituati a scuola. Messo piede in redazione, tra voglia di fare […]
Read MorePagelle di qualità: i telespettatori bocciano il Tg1
I dati dell’ultimo sondaggio realizzato dalla società Pragma per conto della Rai parlano chiaro: se l’edizione delle 13.30 del Tg1 è ancora accettabile, la “qualità percepita” dell’edizione delle 20 è in netto calo. Sia per vivacità, imparzialità e coerenza con i valori del servizio pubblico, sia come qualità generale del prodotto. Il sondaggio, realizzato tra […]
Read More“Collegato lavoro”, una mannaia sulla durata dei diritti dei precari
Sono lontani i tempi della riforma dell’articolo 18 dello statuto dei lavoratori, quello del licenziamento senza giusta causa, una battaglia di chi crede nel liberismo e nella forza del mercato applicata al mercato del lavoro. Sono vicini, molto più vicini i tempi del collegato lavoro. Due strumenti solo apparentemente diversi ma che hanno un identico […]
Read MoreUsigrai: “Per giudice comportamento antisindacale dell’azienda per variazioni palinsesto non comunicate al sindacato”
Il tribunale di Roma ha accolto il ricorso presentato dall’Associazione stampa romana contro la Rai per comportamento antisindacale per variazioni e cancellazioni di spazi d’informazione dai palinsesti prese ”senza alcuna comunicazione ai comitati di redazione né al comitato esecutivo dell’Usigrai”, in violazione dei ”diritti sindacali” e del contratto, che al contrario prevedono quantomeno un confronto […]
Read MoreBeppe Alfano 18 anni dopo la morte, il caso del giornalista sconosciuto
Di ritorno dalla stazione, dove era andato a prendere la moglie, Beppe Alfano era appena giunto con la sua macchina sotto il portone di casa. Insegnante, giornalista con una grande passione per la politica, collaboratore da Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) per La Sicilia, Alfano era cresciuto e si era formato in ambienti vicini all’Msi. […]
Read MorePremio Giuseppe Fava. Musolino: “Meglio precario ma buon giornalista…”
Meglio precario ma Giornalista. Ne è assolutamente convinto Lucio Musolino, uno dei sei giovani cronisti a cui mercoledì scorso è stato assegnato il Premio Giuseppe Fava 2011. Con lui sono stati premiati altri cinque giovani giornalisti calabresi: Giuseppe Baldessarro, Ferdinando Piccolo, Michele Albanese, Giuseppe Baglivo, Antonio Nastasi. Tutti vittime di intimidazioni mafiose: dalle semplici pacche sulle […]
Read MoreConfalonieri: “I giornalisti diventino multimediali e digitali”
‘Nel nostro settore è in corso una rivoluzione tecnologica come del resto in molti altri settori. Noi, anche attraverso una proficua collaborazione con i sindacati, abbiamo utilizzato i nostri giornalisti per ampliare e migliorare il prodotto, giornalisti che devono diventare multimediali e digitali. Per essere efficaci i giornalisti devono essere flessibili e adattabili ma per […]
Read MoreCongresso Fnsi, Siddi: “Un piano straordinario contro il precariato, riforma del welfare e fondo per la libertà di stampa”
Un piano straordinario per combattere la precarietà. Lo ha invocato nella sua relazione al Congresso della Fnsi di Bergamo il segretario Franco Siddi, invitando gli organi federali a ”sedersi al tavolo tutti insieme, con il contributo delle istituzioni, perché su questo piano si gioca il futuro della categoria e della democrazia in Italia”. Il segretario, […]
Read MoreMosca, giornalista ucciso a coltellate
Un redattore dell’agenzia Red Media è stato trovato morto accoltellato ieri sera vicino al centro televisivo di Ostankino. Lo riferisce l’agenzia Interfax citando fonti di polizia ma senza riportare il nome della vittima né le possibili ipotesi investigative. No comment, per ora, da Red Media, specializzata nella creazione e diffusione di contenuti per canali via […]
Read MoreRai/ In Vigilanza atto indirizzo, Pdl: doppio conduttore talk show
Doppio conduttore, razionalizzazione dell’offerta, possibilità, per i direttori di esprimere la propria opinione purché distinta dalle notizie, stop alle docu-fiction. Sono alcuni dei punti previsti nel documento del Pdl – firmato dal capogruppo in Vigilanza, Alessio Butti – che con quello di opposizione, del capogruppo Pd Fabrizio Morri costituisce la base di lavoro per l’atto […]
Read More“E’ Giornalismo 2010” a Mario Calabresi
Mario Calabresi, direttore del quotidiano La Stampa, e’ il vincitore per il 2010 del Premio ‘E’ Giornalismo’, fondato da Indro Montanelli, Enzo Biagi, Giorgio Bocca e dall’imprenditore Giancarlo Aneri. Lo ha deciso la giuria, composta dallo stesso Aneri, come presidente, da Giorgio Bocca e dai primi tre vincitori, Curzio Maltese, Gianni Riotta e Gian Antonio Stella. Il premio ‘E’ Giornalismo’ e’ giunto […]
Read MoreIl tribunale reintegra Tiziana Ferrario alla conduzione del Tg1
l giudice Maria Gabriella Marracco, del tribunale del lavoro di Roma, accogliendo il ricorso d’urgenza presentato dagli avvocati Domenico e Giovanni D’Amati, ha ordinato alla Rai di reintegrare la giornalista Tiziana Ferrario nelle mansioni di conduttrice del Tg1 delle 20 e di inviata speciale per i grandi eventi. Il giudice – fanno sapere i legali […]
Read MoreLa Fnsi difende il fondatore di WikiLeaks, Julian Assange
Il Consiglio Nazionale della Federazione Nazionale della Stampa, riunito a Roma il 15 dicembre, manifesta solidarietà al fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, e invita i giornalisti italiani a firmare la petizione sul sito www.avaaz.org qui riportata. Nella delibera votata con larga maggioranza e una sola astensione si legge: “La spietata campagna intentata contro Wikileaks è un […]
Read MoreRadio, I 50 anni di “Tutto il calcio minuto per minuto” in un libro
Si chiama “Clamoroso al Cibali” e ha come sottotitolo “Tutto il calcio minuto per minuto – Quando la radio diventa storia” il libro curato da Riccardo Cucchi, una delle voci più familiari della radiofonia sportiva della Rai, che ripercorre i primi 50 anni del fortunato programma di Radio1. ”Clamoroso al Cibali” è la frase diventata […]
Read MoreEsce dal coma Oleg Kashin, il giornalista russo vittima di un pestaggio
Il giornalista del quotidiano russo “Kommersant”, Oleg Kashin, 30 anni, che lo scorso 6 novembre era stato vittima di un violento attacco a colpi di sprangate nei pressi della sua abitazione, nella via Pjatnizkaja di Mosca, a seguito del quale era caduto in coma farmacologico, ha ripreso conoscenza. Era stato ricoverato d’urgenza in ospedale con […]
Read MoreGiornalismo in lutto: è morto Roberto Stracca
Si è spento stamattina all’età di 40 anni il il giornalista del Corriere della Sera, Roberto Stracca. La notizia ha sconvolto tutto il mondo dello sport ed in particolare il Coni che ha visto ‘nascere’ giornalisticamente il giovane e brillante cronista romano. Stracca soffriva da tempo di un male incurabile. “Il presidente del Coni, Giovanni […]
Read MoreGiornalista precaria fa sciopero della fame per protesta
Paola Caruso, da 7 anni giornalista precaria de “Il Corriere della Sera”, ha intrapreso, dallo scorso weekend uno sciopero della fame. Sul suo blog, che si è trasformato in una sorta di “diario dello sciopero”, la giornalista racconta la sua storia, spiegando come sia arrivata ad un gesto simile: “Lavoro per il Corriere da 7 […]
Read More